Progetto per l'integrazione scolastica: "la Pet therapy"
realizzato nella nostra scuola dall'associazione Cave Canem
La "Pet therapy" è una co-terapia che affianca e integra le terapie normalmente effettuate, avvalendosi della presenza animale e di alcune sue caratteristiche peculiari.
L'animale: non giudica, non è in competizione, non rifiuta, dà un senso alla nostra presenza, dà un
senso al presente, offre stimoli cognitivi, offre possibilità comunicative, distoglie l'attenzione dai problemi (fisici e psicologici), offre un sostegno (affettivo e relazionale), contribuisce a creare disposizioni dell'umore positive.
Riconoscendo il valore di queste caratteristiche, la pet therapy e le attività con l'ausilio degli animali mirano a favorire e a migliorare il benessere psico-fisico delle persone. L' Associazione Cave Canem è composta da un team multidisciplinare e si occupa di pet-therapy con l'ausilio di cani selezionati di razza Labrador, Golden Retriever e Bassotti. L'animale, in particolar modo il cane, è un grande catalizzatore d'attenzione, soprattutto
nel lavoro con i minori, grazie alla sua presenza aumentano la concentrazione e l'apprendimento. Attraverso
le attività proposte e la presenza del cane, le capacità comunicative (verbale e paraverbale) dell'individuo sono stimolate, aumenta l' autostima, la capacità empatica, la coordinazione motoria e la strutturazione comportamentale. La comunicazione che si instaura fra persona e animale non segue le rigide regole sociali, è più spontanea e meno ansiogena, in grado di favorire l'uscita dall'isolamento, l'acquisizione di capacità relazionali, e un miglioramento dell'autostima. Grazie al gioco il minore sperimenta la curiosità e il desiderio di imparare, l'aumento dell'entusiasmo e del buonumore e osserva feedback diretti del proprio
comportamento. Infine la semplice vicinanza con il cane, l'accudire, il nutrire e l'accarezzare sono azioni gratificanti e capaci di garantire un'immagine valida di sé stessi.
La nostra eperienza è stata davvero molto bella per tutti. Sono venuti a trovarci 2 Labrador gemelli e un bassotto. Gli abbiamo letto alcune brevi storie, gli abbiamo dato da mangiare e da bere, li abbiamo pettinati e fatti belli, li abbiamo portati a spasso nel nostro giardino, li abbiamo accarezzati, ......